Alta Via del Brenta
L'Alta Via del Brenta è un'avventura mozzafiato tra le Dolomiti di Brenta, un percorso che offre un'esperienza unica tra sentieri panoramici, ghiacciai, rifugi accoglienti e viste spettacolari.
Se ami la montagna, l'Alta Via del Brenta è senza dubbio un viaggio che ti permetterà di vivere una delle zone più belle d'Italia, con l’opportunità di immergerti in un paesaggio naturale unico.
VIAGGIO ITINERANTE: Ogni giorno cammineremo con il nostro zaino in spalla per raggiungere la struttura successiva. Per questo motivo, è sufficiente avere uno zaino di 40/45 lt. per tutto il viaggio, facendo attenzione che il peso totale dello zaino carico (escluso cibo e acqua) non superi il 10/15% del proprio peso corporeo.
Iscriviti senza pensieri, Attiva ZONZARE LIBERI e otterrai il rimborso anche se cambi idea!
!!CHAT DI GRUPPO!! Dopo il tuo ordine, sarai inserito/a direttamente nella chat dell'evento per organizzare la tua esperienza, trovare e condividere passaggi e rimanere aggiornati su tutto ciò che riguarda la tua escursione o viaggio. Scarica da QUI l' APP di Andare a Zonzo, è il primo passo del tuo viaggio.
- Tipologia
- Viaggio di gruppo
- Durata
- 4 giorni
- Partenza
- 21 agosto 2025
- Prezzo
- Totale: 600 €
- Prenota adesso con 300 €
- Difficoltà e impegno richiesto
-
Livello duro
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
Impegno richiesto: junioresSiete zonzatori allenati.
- Guida
- Matteo Signorini
- Tutte le informazioni
-
🌳Con questa esperienza contriburai a piantare un albero. Scopri di più

Giorno 1 - San Lorenzo in Banale - Rifugio Cacciatore
Il primo giorno partiremo da San Lorenzo in Banale al Rifugio Cacciatore, un percorso che attraversa la splendida Val d'Ambiez. Cammineremo tra boschi di conifere e pascoli, godendo di ampi scorci panoramici che si aprono man mano che saliamo. L'arrivo al rifugio ci regalerà una vista mozzafiato sulle vette circostanti.
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 7
- M DISLIVELLO giornaliero
- 950

Giorno 2 - Rifugio Cacciatore - Rifugio Brentei
Questa tappa ci condurrà attraverso la spettacolare Vedretta d'Ambiez, un ghiacciaio in ritiro che offre paesaggi suggestivi e quasi lunari. Il percorso ci porterà alla Bocca di Ambiez, un valico che separa la Val d'Ambiez dalla Val Brenta, con una vista panoramica incredibile sulle Dolomiti di Brenta. Il traguardo è il Rifugio Brentei, dove potremo riposare in un ambiente confortevole con viste mozzafiato.
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 9
- M DISLIVELLO giornaliero
- 1000

Giorno 3 - Rifugio Brentei - Rifugio Croz dell'Altissimo
Questa tappa ad anello è spettacolare, con discese ripide e viste mozzafiato. Inizieremo dal Rifugio Brentei e attraverseremo aree rocciose, raggiungendo dei punti panoramici ideali per una pausa pranzo. Dopo aver ammirato il panorama sulla Cima Brenta, proseguiremo verso il Rifugio Croz dell'Altissimo.
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 10
- M DISLIVELLO giornaliero
- 550

Giorno 4 - Rifugio Croz dell'Altissimo - Molveno
Con questa ultima tgappa, partendo dal Rifugio Croz dell'Altissimo, arriveremo fino a Molveno, passando per il Rifugio Selvata. Anche se meno impegnativa delle precedenti, offre comunque splendidi panorami e un'ottima conclusione per il tuo trekking.
Lunghezza itinerario: da 12 a 20 km circa. Fondo: può presentare difficoltà e si possono trovare alcuni tratti esposti. Dislivello totale in salita: da 500 a 1000 metri circa.
- Km GIORNALIERI
- 8
- M DISLIVELLO giornaliero
- 300

Sommario
- Quando
- 21 agosto 2025 - 24 agosto 2025
- Prezzo
- Totale: 600 €
- Prenota adesso con 300 €
- Difficoltà e Impegno richiesto
-
Livello duro
Lunghezza itinerario: qualsiasi. Fondo: qualsiasi tipo di sentiero, si possono trovare alcuni tratti esposti, necessaria assenza di vertigini. Dislivello totale in salita: da 1000 a 1500 metri circa.
Impegno richiesto: junioresSiete zonzatori allenati.
- Età minima
- 18 Anni
- Gli amici a 4 Zampe
- Non possono partecipare
- Tipologia viaggio
- Itinerante
- Sistemazione in
- Rifugio
- Camere
- Camerata
- Ritrovo
- Alle ore 12:00 a San Lorenzo in Banale
- Orario Approssimativo Rientro
- Alle 16:00 circa
- Attrezzatura NECESSARIA
- Una Semplice Lista Verrà Fornita Dopo L'iscrizione Al Viaggio,
Incluso nella quota
Organizzazione
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica
Assicurazione RC (Responsabilità Civile Guida) per tutta la durata del viaggio.
3 Pernottamenti
4 Colazioni
4 Cene- Amiamo fare il car sharing e per questo chi guida e mette l'auto a disposizione, non paga la quota viaggio. Tale quota verrà divisa tra gli altri partecipanti.
Se vuoi risparmiare, mettici la macchina e guida!
Costi di trasferimento per/da San Lorenzo in Banale
Tutti i pranzi a sacco
Bevande ed extra nelle cene
Tassa di soggiorno
È previsto il rimborso totale di quanto speso in punti sconto. Se vuoi il rimborso totale sul metodo di pagamento, estendi la copertura con ZONZARE LIBERI
Penale 100% se disdici dopo le 01:00 di domenica 13 luglio 2025
Non avrai nessun rimborso né voucher sconto.
Non è possibile spostare la prenotazione su un altro evento, né giornaliero né di più giorni.
Visita il nostro Help Center